Domenica 2 giugno 2019
Tracciato spettacolare fuori da abituali sentieri, seguendo il percorso dell’acqua.
Dalla
Loc. Tre Fiumi raggiungeremo il greto della Turrita Secca e da li
proseguiremo al suo interno fino ad incrociare il fosso di Fatonero.
Da questo punto inizieremo a risalire il Fatonero superando alcuni
salti di roccia e diverse conche circolari…le famose marmitte. Ad
un certo punto usciremo dal Fatonero e saliremo per paleo fino ad una
sella da cui dovremo calare fino ad intercettare il fosso
dell’Anguillaia. Raggiunto quest’ultimo lo ridiscenderemo
calandoci direttamente nelle marmitte con l’ausilio delle corde
fino a ricollegarci nuovamente alla Turrita Secca.
La difficoltà
del percorso richiede la conoscenza della tecnica di calata in corda
doppia.
Partenza: Con mezzi propri da Calenzano, parcheggio Carrefour alle ore 7.00 con arrivo previsto in Loc. Tre Fiumi alle ore 9.00.
Itinerario: Loc. Tre Fiumi (775 m), greto della Turrite Secca fino alla confluenza del fosso Fatonero (680 m), sella a quota 1050 m circa, fosso dell’Anguillaia, greto della Turrite Secca (650 m), Loc. Tre Fiumi (775 m)
Tempo: 7-8 h
Difficoltà: Alpinistica
Ritorno: Da Loc. Tre Fiumi alle ore 17.00 con arrivo previsto al parcheggio Carrefour di Calenzano alle ore 19.
Note: Pranzo a sacco. Indispensabili: casco, imbrago, cordini, moschettoni e discensore.
Direzione gita: Alessandro Pivi, 347 3622059, ale.pv@tiscali.it