I Soci e le Sezioni appartenenti ad una stessa regione o provincia autonoma costituiscono il raggruppamento regionale o provinciale del Club Alpino Italiano (GR).
Oggi GR è dotato di un proprio ordinamento in grado di assicurare al gruppo autonomia organizzativa, decisionale e patrimoniale.
L’ordinamento prevede, per il conseguimento delle finalità istituzionali assegnate alle Sezioni, almeno 5 organi, fra i quali l’assemblea regionale dei delegati (ARD). Essa è composta dai delegati di tutte le sezioni regionali o provinciali:
I delegati sono :
-
Di diritto il Presidente di ogni sezione.
-
Elettivi gli altri.
L’ARD è, in estrema sintesi, l’organo sovrano del Gruppo Regionale nell’espletamento delle funzioni ad esso attribuite.
Per informazione dei nostri soci riportiamo quanto accaduto durante l’assemblea svoltasi a novembre.
Presenti 19 sezioni su 24,presenza delegati n.16 presidenti di sez.19 presidenti VARIE COMMISSIONI N.8
Alcuni argomenti approvati e discussi
Amatrice Casa della Montagna , progetto insieme ad AMPAS di una realizzazione complesso multifunzionale costo 700.000€ di cui 300.00 dal CAI Progetto ripartiamo da sentieri.
Tesseramento on-line
Passerà attraverso il portale MYCAI necessario che la sezione attivi un conto PAYPAL ( riservato AI SOCI cai accesso alla piattaforma ON-LINE.
Assicurazione
Rinnovato il contratto per altri 3 anni, inclusa attività di Montagnaterapia e innalzamento del limite di età, rinnovo accordo con MIUR è stata introdotta la possibilità di partecipare ai progetti di alternanza scuola lavoro documentazione disponibile sul sito CAI.
Relazioni con la regione
Prosegue il progetto Cartografia importante anche per la realizzazione del Catasto Nazionale.
Attività con i parchi nazionali
In luglio è stata sottoscritta una convenzione per la manutenzione dei sentieri del versante Toscano del parco Casentinese , per un contributo 2017 di 4500€.
Contributi alle sezioni
Contributi per la SNE 6500€ per la partecipazione AD 640€ contributi eventi 5500€ contributo per la raccolta tracce sentieri 1€ x km € 6000
Settimana Nazionale dell’escursionismo
Presenze 12 escursioni in terra ferma circa 280 Isola D’Elba e Pianosa 900 altre isole 950 soci da 63 sezioni di 16 regioni.
Cicloescursionismo Raduno Nazionale a Livorno
n. partecipanti circa 200, presenze n. 600 soci da 50 sezioni di 12 regioni nei quattro giorni.
Convegni 2 dicembre
A Pistoia a PIEDI NELLA STORIA ( Palazzo De Rossi in via De Rossi 26 PT )
ANTICIPAZIONI 2018
Assemblea dei delegati a Trieste
27 Gennaio– giornata di formazione dirigenti temi: Tutela Ambiente , Escursionismo
10-11 Marzo-Giornata nazionale della comunicazione
24 Marzo– Convegno sulle acque
27Aprile 1 Maggio –Corso formazioni docenti
Stefano Landeschi delegato per la sezione di Sesto Fiorentino