Durata
6 hh circa
Dislivello
+600 m / -800 m
E

L’escursione prevede l’attraversamento dell’Appennino Tosco- Romagnolo, dalla Romagna Toscana al Mugello e si svolge in buona parte nella zona di protezione del Complesso agro-forestale Giogo-Casaglia, un’area che alterna tratti particolarmente selvaggi, quali la parte finale lungo il Fosso Farfareta, ad amene faggete.

Si parte dalla Stazione ferroviaria di Crespino del Lamone e, attraversato il paese, si sale a destra per il sentiero 547, proseguendo poi sui sentieri 505 e 505/A si raggiunge il Prato all’Albero, frequentata zona per pic-nic nella bella stagione. Da qui per un breve tratto di strada asfaltata ed un sentiero di raccordo si raggiunge il Rifugio Valdiccioli, grande struttura non gestita. Da qui, seguendo il percorso PAF 16 che percorre tutta la valle del Fosso Farfareta, si raggiunge la località Madonna dei tre Fiumi e da lì, dopo poche centinaia di metri su strada asfaltata si arriva alla Stazione ferroviaria di Ronta, dove avevamo lasciato preventivamente le nostre auto.

Partenza: da Calenzano parcheggio Carrefour ore 6:30 per la Stazione di Ronta da dove, alle 8:32 si prende il treno per Crespino del Lamone.

Itinerario: Crespino del Lamone (536 m) – Bivio Sentiero 505 (1075 m) – Prato all’Albero (1040 m) – Rifugio Valdiccioli (880 m) – Madonna dei tre Fiumi (409 m).

Dislivello: +600 m / -800 m
Lunghezza: 14,5 km circa
Difficoltà: E

Tempo: 6 h circa

Ritorno: da Ronta alle ore 15 con arrivo previsto a Calenzano alle ore 17:00 circa.

Note: Munirsi di biglietto del treno da Ronta a Crespino del Lamone per treno delle 8:32. Pranzo al sacco. A poche decine di metri dalla stazione di Crespino si trova una freschissima fonte da cui rifornirsi di acqua. Necessarie scarpe da trekking con suola in buone condizioni ed abbigliamento adeguato alla stagione. Consigliati i bastoncini.

Direzione gita:

Scarica la LOCANDINA stampabile con questo link

https://www.caisesto.it/wp-content/uploads/2023/09/M.-Giovi-ESCURSIONISMO-15.10.2023.pdf

Compila il form per richiedere informazioni sull’evento