Durata
3 h 30' circa
Dislivello
140 m
E (Escursionistico)
4 km

L’alta valle del torrente Carzola è una delle poche realtà territoriali di monte Morello in cui l’aspetto ambientale assume particolare rilevanza essendovi degli ambienti geologici poco degradati sui quali insiste una vegetazione spontanea accompagnata da specie animali altrove scomparse.
Dette peculiarità territoriali assumono quindi particolare importanza nei riguardi di un escursionismo “leggero” rivolto in gran parte alla conoscenza ambientale ma anche all’ottenimento del massimo beneficio psico-fisico derivante da una percezione consapevole degli stimoli sensoriali provenienti dal mondo circostante.
È comprovato come i quattro sensi principali (vista, udito, tatto e olfatto) ricevono in luoghi isolati con buona qualità e ricchezza di vita, sia di vegetale sia animale, il massimo degli stimoli con ripercussioni quasi immediate sullo stato generale di salute.
Il percorso è stato costruito per raggiungere in modo agevole almeno quattro luoghi caratteristici nei quali stimolare i quattro organi sensoriali. Qui si trovano quattro piccole aree attrezzate con: tavolo, panchina e pannello illustrativo. In particolare, nel pannello sono spiegati i benefici derivanti dalla percezione sensoriale.

📍 Ritrovo: ore 8:30 presso Parcheggio di Ceppeto (di fronte al Bar Consigli) Partenza del trek alle ore 9.00. SI RICORDA che la Strada Provinciale 130 è INTERROTTA all’altezza del rifugio Gualdo, pertanto per arrivare al ritrovo è necessario salire dalla Chiesa di Cercina oppure dalla Via Bolognese.

🥾 Info dell’itinerario

📏 Lunghezza del percorso: circa 4 km
📈 Dislivello complessivo: 140 metri
🧭 Difficoltà: E (Escursionistico), per tutti con tratti su sentiero.
🕓 Rientro previsto a Ceppeto: intorno alle ore 12.30

Note: scarpe con suola scolpita, borraccia d’acqua e abbigliamento adeguato.

Costi di partecipazione: Soci – gratuito Non Soci – € 3.50 per la copertura assicurativa

Direzione gita:

Pino Baggiani, T: 335 712 0036 e-mail: pino.baggiani@gmail.com

Marco Di Luca (Ortam CAI), T. 338 280 2939 e-mail: marcodilucageol@alice.it

Compila il form per richiedere l'iscrizione all'attività