Domenica 17 marzo
Questa ciclo-escursione si svolge attorno al Poggio Pelato rilievo tra i più prominenti del territorio livornese. Il percorso attraversa un’area suggestiva e di particolare rilevanza ambientale soprannominata “VALLE DELLA LUNA” per la presenza di rocce verdi, e di specie botaniche tipiche delle rocce verdi e che ospita le sorgenti del Botro Arancio.
Ritrovo: Livorno-località Fortullino h 8.30
Partenza : h 9
Il punto di ritrovo si raggiunge facilmente imboccando il vecchio percorso della via Aurelia dopo la frazione di Quercianella. Dopo circa km 2 si trova lla località Fortullino e a sx, passando sotto il ponte della ferrovia, c’è un piazzale sterrato che funziona da parcheggio.
Itinerario: Fortullino (25 m) – Valle della Fortulla (250 m)- Valle della Luna (350 m)- Monte Pelato (381 m)- Aia della Vecchia (300 m)- Nebbiaia (295 m) – Forullino (25 m)
Lunghezza: km 28
Dislivello: 500+/-m
Tempo di percorrenza: h 5 circa
Difficoltà : BC (Buone Capacità Tecniche)
Ciclabilità : 100%
Note: Casco obbligatorio, pranzo a sacco. Si consiglia accessori di ricambio per eventuali guasti meccanici. Iscrizioni entro e non oltre le h 19 del di venerdì 1 marzo.
Direttore: AC Stefano Landeschi cell. 338-2946947 – stefano1landeschi@gmail.com