Marzo/maggio 2019
Il corso è rivolto a chi è già capace di arrampicare da primo di cordata su monotiri con difficoltà minima di 5C o abbia comunque frequentato almeno un corso AL1 e voglia approfondire il proprio bagaglio tecnico e le tecniche di progressione e assicurazione anche su vie di più tiri.
Rispetto al corso AL1 verranno approfondite maggiormente le tecniche di arrampicata e l’approccio tecnico e psicologico ai monotiri da primi di cordata.
Il corso si svolgerà in ambiente indoor, in falesia su monotiri e su vie di più tiri; verranno svolte inoltre sei lezioni teoriche.
Il corso è riservato ad un massimo di 8 allievi e si terrà con non meno di sei.
Il costo del corso è di Euro 250 Euro e prevede le entrate nei luoghi indoor. Non prevede gli spostamenti né il pernotto e la cena durante l’uscita di fine corso.
I luoghi e le date potranno cambiare per condizioni meteo avverse.
Programma del corso:
Lunedì 11 Marzo 2019
Presentazione del corso e iscrizione.
Giovedì 14 Marzo 2019
Lezione indoor palestra Liceo Agnoletti: test di arrampicata: Misuriamo le nostre capacità per vedere se riusciamo a migliorare.
Lunedì 18 Marzo 2019
Sede Cai Sesto Fiorentino lezione teorica: Allenamento e periodizzazione. Pan Gullich, trave e System Wall.
Giovedì 21 Marzo 2019
Lezione indoor luogo da definire: Il Boulder come strumento per il miglioramento. Il limite è veramente fisico o piuttosto mentale?
Sabato 23 Marzo
Camaiore Falesia Caianificio: Salita di monotiri da primi di cordata con rinvii già piazzati.
Lezione teorica: Calata da anello chiuso e ritirata da una via. Catena di assicurazione e diversi tipi di bloccanti e freni in uso al giorno d’oggi: Pregi e difetti.
Sabato 30 Marzo 2019
Camaiore Conchiusori Falesia del trittico: Salita di monotiri da primi di cordata
Lezione teorica: Volo da primi di cordata, approccio psicologico al volo, trattenuta di un compagno, valutazione preventiva dei rischi.
Sabato 6 Aprile
Camaiore Candalla alta Placche a Mare: Salita di monotiri da primi di cordata
Lezione teorica: Come si attrezza un monotiro; materiali e loro caratteristiche.
Lunedì 8 Aprile
Sede Cai Sesto Fiorentino Lezione teorica: la lettura di una guida. Programmiamo insieme la nostra via di più tiri.
Sabato 13 Aprile
Argentario spigolo Bonatti: salita di una via di più tiri.
Lezione teorica: L’autosoccorso di una cordata.
Lunedì 15 Aprile
Sede Cai Sesto Fiorentino lezione teorica: Cultura dell’alpinismo e libera frequentazione della montagna
Sabato 11 Maggio
Monte Campaccio: Salita di una via di più tiri
Data da definire
Uscita finale di due giorni (Sabato + Domenica) Arco di Trento: Vie di più tiri.
Lezione teorica: Come si attrezza una via di più tiri. Etica della chiodatura.
Per informazioni ed iscrizioni:
Maurizio Morandini – ideadecalcomania.maurizio@gmail.com
335.325358