Punto di appoggio: rifugio Toni Demetz (2.685 mt) – www.tonidemetz.it – 0471.795.050 – 335.658.6796 (o altra sistemazione nell’area in relazione al numero dei partecipanti)
Mezzo di trasporto: auto propria
Come arrivare: in auto autostrada A1 e A22, uscita Chiusa, SS242 della Val Gardena fino al rifugio Carlo Valentini (passo Sella, 2.218 m) in cabinovia (8.15-17.00, circa 25 min) o a piedi sentiero CAI 525, circa 1 h
1° Giorno
Ritrovo Carrefour Calenzano 5.15, partenza ore 5.30, arrivo previsto al passo Sella ore 10.30 circa. Programma libero con possibilità di monotiri o facili itinerari partendo direttamente dalla terrazza del rifugio
2°Giorno
Itinerari a scelta. Rientro al rifugio consigliato entro le 14.30 con ritrovo alle auto ore 15.45, partenza ore 16.00. Arrivo previsto ore 21.00
Itinerari consigliati:
Punta delle Cinque dita (2.996 m s.l.m.)
- traversata sud-nord III e IV;
- fessura “Kiene” IV+, passi V-;
- via normale III+.
Torre Toni Demetz (2.900 m s.l.m.):
- via Sonia IV e V.
Cobra e Guglia Cristina (2.800 m s.l.m.):
- via Giuani da Iman e Spigolo Sud IV+, un passaggio V-
Ciampanil dl Valtoi (2.720 m s.l.m.)
- via Stefania IV
Note: il rifugio si trova al centro di un’antica barriera corallina, attraverso la quale circa 220 milioni di anni fa scorreva il mare di Tetys.
Direttori: Filippo Martinelli – filippomartinelli74@gmail.com (tel. 335275182) e Simone Giovannini – simone.giovannini70@gmail.com (tel. 3476973368)