A causa delle avverse previsioni meteo che fanno prevedere l’impraticabilità del percorso la gita è purtroppo annullata.
Il Valdarno superiore è stato caratterizzato da due fasi lacustri, una circa 5 milioni di anni fa e l’altra circa 2 milioni di anni fa, con tracce costituite dai dirupi dovuti all’erosione delle sabbie dell’antico fondale, le cosiddette Balze, presenti nelle zona di Terranuova, Pian di Scò, Reggello, Loro Ciuffenna e Castelfranco di Sopra . La valle riempitasi di sedimenti attraversa l’attuale fase fluviale con l’Arno. La passeggiata avverrà nella zona intorno a Castelfranco di Sopra, percorrendo prevalentemente il sentiero cai 51, in mezzo a spettacolari pinnacoli di sabbie che si colorano seconde le ore dal giallo all’arancione.
Partenza: Da Calenzano parcheggio Carrefour 8.30
Itinerario: Piantravigne (270 m) – Riguzze (170 m) – Il Casone (160 m) – Castelfranco di Sopra (277 m) – Badia di Soffena (280 m) – Riguzze (170 m) – Piantravigne (270 m)
Tempo: 4 h, circa 12 km
Difficoltà: E
Ritorno: Da Piantravigne ore 16.00
Note: La gita sarà effettuata con mezzi propri e costi condivisi. Pranzo a sacco.
Direttori: Luca Buttafuoco tel 3394240001, luca.buttafuoco@gmail.com