Ultimi giorni di inverno ed ultime attività legate alla neve, mentre già si aprono le attività primaverili. Partono anche le attività del progetto Oltre l'Ostacolo, se pure ancora solo al chiuso in attesa delle escurzioni previste a partire da aprile.
Sabato Partenza dal parcheggio Carrefour di Calenzano alle 6 con arrivo previsto a Sestola, Lago della Ninfa alle 8,45. Salita alla vetta del Cimone (2165 m) per Cresta del Gallo. Discesa stesso percorso a ritroso. Tempo: 6 h Difficoltà: EAI - EEA Dislivello in salita: 660m. Trasferimento a Fellicarolo c/o rifugio “I Taburri”. Cena e pernottamento (trattamento ½ pensione) Domenica …
Nell'ambito del progetto Oltre l'Ostacolo, il 9 marzo alle ore 14.30, presso la nostra sede di via Veronelli 1/3 si terrà l'incontro "come si va in montagna: abbigliamento, zaino, alimentazione".a cura dei nostri volontari, del gruppo "montagna per tutti" del CAI di Firenze e "montagnaterapia - ASL Firenze. Scarica il volantino: Incontro LUNEDI 9 MARZO
Massima elevazione del gruppo montuoso tra i passi delle Radici e dell’Abetone, è tra le più complete montagne dal punto di vista escursionistico ed alpinistico, soprattutto invernale, dell’intero Appennino Settentrionale; condivide con il Monte Prado e l’Alpe di Succiso una grande concentrazione di specie botaniche alpine relitte, oggetto di tutela nei versanti emiliani grazie all’istituzione del Parco regionale dell’Alto Appennino …
Con il concorso di tutti i soci è possibile da anni tenere puliti e percorribili i sentieri del parco di Monte Morello, la cui manutenzione è presa in carico dalla nostra sezione. Per questo motivo tutti sono invitati ad un contributo in alcune mattine domenicali. Ritrovo: ore 7:30 in Piazza Rapisardi a Colonnata Attrezzi: chi partecipa è pregato di portare …
Itinerario ad anello tra i borghi intorno a San Gimignano, per stradelle tra vigne e campi. Raggiungeremo San Gimignano percorrendo a ritroso uno dei tratti della via Francigena passando per le località Monti, Torraccia di Chiusi e Montauto traversando poi la cittadina. Si ritorna al punto di partenza da Casale e Pietrafitta. Partenza: Da Sesto F.no in p.zza S. Francesco …
Il programma del 2015 presenta una affascinante tour in Cappadocia con l'opportunità di una visita finale alla città di Istanbul. La partenza sarà il 2 ottobre, ma per l'evidente complessità nell'organizzazione è richiesta l'adesione entro Febbraio. Il programma preliminare dell'iniziativa è disponibile qui: CAPPADOCIA - INSTANBUL -2 - 11 Ottobre 2015
L’arrampicata sportiva è quella specialità dell’arrampicata, diversa dall’alpinismo, che si svolge su pareti naturali o strutture artificiali lungo itinerari tracciati e attrezzati con una chiodatura ravvicinata e sicura. Si può così puntare al miglioramento delle proprie capacità affrontando difficoltà sempre maggiori senza il rischio di cadute pericolose, con lo spirito, gli obiettivi e il grado di sicurezza propri di una …
Dal Comitato Regionale Tutela Ambiente Montano riceviamo questo appello che invitiamo tutti i soci ed i simpatizzanti a considerare Enrico Rossi Presidente regione Toscana, Consiglio regionale della Toscana: Salviamo il Piano Paesaggistico della Toscan! Firma la petizione Gentilissimi e gentilissime socie, come avrete letto nella recente cronaca regionale, il Piano Paesaggistico della Toscana, adottato dal Consiglio Regionale lo scorso …
L'immagine del banner del sito per questo mese è di Simone Giovannini e ritrae l'appennino tosco-emiliano nella zona del Corno alle Scale, ripreso dalla punta nuda.
Ricordiamo a tutti che è possibile inviare proposte (webmaster@caisesto.it), ma purché abbiamo formato 900x120 pixel.
C.A.I., via Veronelli 1/3 c/o Casa Guidi, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel & fax: 055.440339 e-mail: info@caisesto.it
Orario di apertura: Lunedì: dalle 21.15 alle 23 - Mercoledì: dalle 18.30 alle 19.30