Dato l'impegno dell'uscita e la necessità di programmazione pubblichiamo in largo anticipo il programma della salita alla Piramide Vincent.
Piramide Vincent (4215 m) è un elegante cima di roccia e ghiaccio, che si innalza tra la Punta Giordani e il Colle Vincent. Come una vera piramide ha quattro creste che formano altrettanti versanti: quello NO è costituito da pendii nevosi raccordati con il ghiacciaio del Lys, ed è il più semplice, quello NE ha una ripida parte con ghiaccio e costole rocciose, sopra il selvaggio circo all’origine del ghiacciaio delle Piode; quello meridionale è in parte nevoso, coperto da pendii superiori del ghiacciaio dell’Indren; infine, la parete SO è pure caratterizzata da affioramenti rocciosi, ed è ben visibile dai sottostanti rifugi Città di Mantova e Gniffetti. Prende il nome dal suo primo salitore J.N. Vincent, di Gressoney, ingegnere e proprietario di miniere d’oro nel vallone d’Idren. Prima ascensione da S. Johan Nicolas Vincent, con due minatori ed il cacciatore di camosci Jacques Castel, il 5 Agosto 1819.
Leggi tutto.