Durata
4 ore e 40 minuti circa
Dislivello
920 m
E (Escursionistica)
9,6 km

🥾 Itinerario

Da qui partiremo lungo il Sentiero CAI n. 6, costeggiando il suggestivo Torrente Caraglione, per poi salire fino alla Foce di Petrosciana. Dalla Foce di Petrosciana, imboccheremo il Sentiero 110 che ci condurrà lungo le pendici del Monte Forato fino al celebre Arco naturale, una delle meraviglie più iconiche delle Apuane. Qui ci fermeremo per una sosta pranzo immersi in uno scenario mozzafiato. Dopo la pausa, proseguiremo sempre sul Sentiero 110, percorrendo una panoramica cresta con facili roccette, fino a raggiungere la Foce di Valli. Infine, il Sentiero 130 ci riporterà a Fornovolasco, chiudendo il nostro anello escursionistico.

📍 Ritrovo

Ore 9:30 – Parcheggio di Fornovolasco (LU)

📊 Dettagli tecnici

  • Lunghezza: 9,6 km

  • Durata: 4 ore e 40 minuti circa

  • Dislivello: 920 m

  • Difficoltà: E (Escursionistica – adatta a escursionisti mediamente allenati). Per la descrizione dettagliata dei livelli di difficoltà del Club Alpino Italiano si rimanda alla Classificazione delle difficoltà.

✅ Escursione aperta a Soci e NON Soci. Quota di partecipazione: gratis per i Soci altrimenti 10€ per la copertura assicurativa / contributo alla Sezione.

👣 Accompagnatori (Direzione Gita e richieste informazioni)

  • Silvia Sarri tel. 329 611 6104 e-mail: silviasarri54@gmail.com

  • Armando Delovo

Compila il form per richiedere l'iscrizione all'attività