Partiremo dal pittoresco Lago di Legri, un angolo di tranquillità circondato dalla natura, per intraprendere un sentiero che ci condurrà alla splendida Villa Ginori di Collina. Qui avremo la possibilità di ammirare la villa dall’esterno, immersi nel verde che la circonda.
Proseguiremo poi verso la Torraccia, una delle torri di avvistamento risalenti all’epoca feudale, da dove godremo di una vista panoramica sulla campagna circostante. La nostra camminata proseguirà in direzione del Podere Formicaio, attraversando boschi e campi, fino a costeggiare il Poggio Montroti. Da qui, raggiungeremo il nucleo abitato della Collina di Sopra.
Inizieremo una ripida discesa che ci porterà all’abitato di Legri, dove avremo l’opportunità di visitare la suggestiva cripta della chiesa di San Severo, che si dice risalga al VI-VII secolo, un luogo ricco di storia e fascino. Infine, ritorneremo al punto di partenza, attraversando altri tratti di bosco e campagna, completando così un’escursione che unisce bellezza naturale e storia millenaria.
Dettagli dell’escursione:
- Distanza: Circa 9 km
- Dislivello positivo: 250 metri
- Difficoltà: Facile, adatta a famiglie con bambini (minimo 6 anni), con qualche tratto di discesa e salita leggera. Il percorso NON permette l’uso di passeggini.
Dettagli pratici:
Ritrovo: al parcheggio di fronte al Lago di Legri, ore 8:30.
Durata: Circa 4 h di cammino, con soste per ammirare i panorami e conoscere la storia dei luoghi.
Vi invitiamo a partecipare con scarpe da trekking con suola scolpita, abbigliamento adatto alla stagione e tanta voglia di esplorare insieme! Un’escursione pensata per trascorrere una mattinata all’insegna del benessere, della natura e della storia, in compagnia di altri soci e famiglie.
Quota di partecipazione: se Soci CAI la quota è gratuita se non Soci la quota è di 3.50€ (copertura assicurativa).
Direzione gita:
Pino Baggiani tel. 335 712 0036 e-mail: pino.baggiani@gmail.com
Non vediamo l’ora di darvi il benvenuto a questo nuovo appuntamento di attività Family CAI!