Durata
4 ore e 30 minuti
Dislivello
860 m
E - EE
8.5 km

📍 Ritrovo: ore 9:30 presso il parcheggio vicino alla Cappella Votiva di Piglionico.
Da qui prenderemo il sentiero 127, che ci condurrà fino all’inizio della Borra di Canala. Proseguiremo lungo il sentiero 139, attraversando tratti con roccette da superare o aggirare, fino a raggiungere la spettacolare Valle dell’Inferno.

Da qui inizierà la salita verso la cima della Pania della Croce (1.858 m), da cui potremo godere di una vista mozzafiato su tutte le Apuane e, nelle giornate limpide, fino al mare.

👉 Nota: Chi preferisce evitare il tratto più impegnativo verso la cresta e la cima, potrà dirigersi direttamente al Rifugio Rossi, dove potrà rilassarsi e aspettare il gruppo per la sosta pranzo.

🍽️ Pausa pranzo in vetta o al rifugio.

La discesa dalla cima avverrà ripercorrendo la Valle dell’Inferno, per poi prendere il sentiero 126, che ci porterà al Rifugio Rossi (sosta meritata per una birra!). Da lì, con il sentiero 7, si rientra al punto di partenza.

📌 Dati tecnici dell’escursione:

  • Lunghezza: 8,5 km
  • Durata: circa 4 ore e 30 minuti
  • Dislivello: 860 m
  • Difficoltà: E – EE (Escursionistica / Escursionisti Esperti per la salita alla vetta). Per la descrizione dettagliata dei livelli di difficoltà del Club Alpino Italiano si rimanda alla Classificazione delle difficoltà.

✅ Escursione aperta a Soci e NON Soci. Quota di partecipazione: gratis per i Soci altrimenti 10€ per la copertura assicurativa / contributo alla Sezione.

🎒 Accompagnatori (Direzione Gita)

  • Paolo Corti tel. 333 458 2413 e-mail: cortipaolo01@gmail.com
  • Silvia Sarri tel. 329 611 6104 e-mail: silviasarri54@gmail.com

Una giornata imperdibile all’insegna della natura, dell’amicizia e della passione per la montagna!
Vi aspettiamo numerosi!

Compila il form per richiedere l'iscrizione all'attività