Ferrate dell’Amicizia e Rio Sallagoni

News Pubblicato il 27 Aprile 2025

Nel fine settimana del 26 e 27 aprile, il gruppo CAI Sesto ha avuto l’opportunità di esplorare due delle più affascinanti vie ferrate nella splendida zona dell’Alto Garda: la Ferrata dell’Amicizia a Cima SAT e la Ferrata Rio Sallagoni a Drena. Un’esperienza che ha unito la passione per la montagna alla bellezza mozzafiato dei paesaggi naturali, in un ambiente ideale per chi cerca sia la sfida fisica che il contatto profondo con la natura.​


Sabato 26 aprile: Ferrata dell’Amicizia a Cima SAT

La giornata è iniziata con la Ferrata dell’Amicizia, un percorso storico inaugurato nel 1972 per celebrare il Centenario della SAT. Partendo da Riva del Garda, il gruppo ha attraversato il Bastione e la Capanna Santa Barbara, per poi raggiungere l’attacco vero e proprio della ferrata.​

Questo itinerario, pur non presentando particolari difficoltà tecniche, ha richiesto una buona dose di coraggio e determinazione, soprattutto nei tratti in cui le scale verticali e i lievi strapiombi mettevano alla prova chi ha paura delle altezze. L’assenza di vertigini è fondamentale per godersi appieno l’esperienza.​

Il percorso si sviluppa in un ambiente naturale straordinario, ricco di flora e fauna tipiche delle zone alpine, ma anche influenzato dal clima mite del Lago di Garda. Dopo circa 1200 metri di salita, la ricompensa è una vista spettacolare dalla Cima SAT, che spazia dal Lago di Garda alla Valle del Sarca, offrendo uno dei panorami più suggestivi della zona.​


Domenica 27 aprile: Ferrata Rio Sallagoni a Drena

La domenica è stata dedicata alla Ferrata Rio Sallagoni, un percorso che si sviluppa all’interno di una stretta gola scavata dal torrente Rio Sallagoni, ai piedi del Castello di Drena. Questo itinerario è caratterizzato da un ambiente selvaggio e suggestivo, con pareti rocciose, vegetazione rigogliosa e il suono dell’acqua che accompagna la salita.​

La ferrata presenta tratti attrezzati con scale, cavi e ponti tibetani, offrendo un’esperienza emozionante e panorami mozzafiato.


Conclusione

Le ferrate dell’Amicizia e Rio Sallagoni rappresentano due esperienze diverse ma complementari: la prima offre una sfida fisica e panorami mozzafiato, mentre la seconda regala un’immersione nella natura selvaggia e suggestiva della zona dell’Alto Garda. Entrambe le escursioni sono ideali per chi cerca avventura, bellezza naturale e un contatto profondo con la montagna.​

Il gruppo CAI Sesto ha concluso il fine settimana con soddisfazione e gratitudine, portando a casa ricordi indelebili e la consapevolezza di aver vissuto due esperienze uniche nel cuore delle Alpi.

Grazie a tutti i partecipanti!