Lizza delle Cave Cruze (resoconto gita)

News Pubblicato il 25 Maggio 2025

Sabato 24 maggio si è svolta l’escursione Lizza delle Cave Cruze, un percorso suggestivo e impegnativo che ha portato i partecipanti a esplorare una delle più affascinanti e selvagge vie di lizza delle Alpi Apuane.

Partiti di buon mattino abbiamo raggiunto l’abitato di Resceto (circa 450 m) intorno alle ore 8.30, punto di partenza dell’itinerario. Da qui, ci siamo incamminati lungo antiche vie di lizza, immerse in un ambiente di grande interesse paesaggistico e storico, in gran parte ancora integro e poco frequentato.

L’itinerario ci ha condotti attraverso il Canale dei Vernacchi, fino alla Casa delle Selvarella, proseguendo poi con una salita continua e impegnativa verso la Cava delle Cruze (circa 1550 m). Questa piccola cava si trova addossata alla cresta sud-ovest dell’Alto di Sella ed è facilmente riconoscibile per la presenza di un grande cisternone metallico, ben visibile anche dal Rifugio Nello Conti.

Dopo la meritata sosta per il pranzo al sacco e il godimento del panorama spettacolare che si apre su creste e cavità marmoree, l’escursione è proseguita passando per la Cava dell’acqua fredda e il Rifugio Nello Conti, per poi completare il percorso ad anello tornando a Resceto.

Dati tecnici del percorso

  • Tempo totale di cammino: 7 h 30’
  • Lunghezza complessiva: 9 km
  • Dislivello totale: 1200 m
  • Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)

Il tracciato, che ha seguito in parte i sentieri CAI n. 165 e 35 (Via Vandelli), è stato arricchito da varianti e tratti di raccordo non numerati, alcuni dei quali attrezzati con cavi per una maggiore sicurezza. Il percorso si è rivelato particolarmente impegnativo, con tratti di salita ripida, vegetazione fitta e fondo accidentato: uno sforzo notevole, superiore rispetto a escursioni di analoga lunghezza e dislivello, che ha però regalato grande soddisfazione.

Un GRAZIE a tutti i partecipanti. Alla prossima escursione!