Monte Tambura – Resoconto gita

News Pubblicato il 17 Giugno 2025

La gita al Monte Tambura si è svolta con successo sabato 14 giugno, seguendo un affascinante e impegnativo itinerario ad anello nelle Alpi Apuane.

Campocatino, caratteristico villaggio di montagna con i suoi tipici “caselli” in pietra un tempo abitati dai pastori, ci ha accolti con un’atmosfera suggestiva ai piedi della maestosa parete del Roccandagia. Da qui è iniziata la nostra salita, che ha aggirato il Roccandagia sulla destra attraverso un sentiero impegnativo ma panoramico, conducendoci al Passo della Tombaccia (1350 m), nel cuore del paesaggio quasi lunare della Carcaraia, area nota per la presenza di numerose grotte.

Proseguendo lungo la cresta, abbiamo toccato la vetta del Monte Crispo (1834 m) prima di raggiungere la cima della Tambura (1890 m), punto culminante del nostro percorso, da cui si godeva una vista spettacolare sulle Apuane e oltre.

La discesa ci ha condotti al Passo Tambura (1630 m), dove ci siamo immessi sull’antica Via Vandelli. Seguendo questa storica via nella valle di Arnetola, abbiamo costeggiato Cava Formignacola, prendendo infine un sentiero con un breve tratto attrezzato che ci ha riportati al punto di partenza a Campocatino.

Dati tecnici dell’escursione:

  • Lunghezza: circa 14 km
  • Dislivello complessivo: 1000 m
  • Durata: circa 7 ore
  • Difficoltà: EE+ (Escursionisti Esperti con tratti attrezzati)

Un ringraziamento a tutti i partecipanti!