Domenica 4 maggio 2025
In una bella giornata primaverile, il nostro gruppo ha percorso un suggestivo anello escursionistico nei dintorni di Cavarzano, immergendosi in un paesaggio ricco di natura, storia e incontri speciali.
Partiti nei pressi de La Tavoletta (713 m), abbiamo imboccato il sentiero 624 e, dopo un primo tratto tra boschi e radure, siamo giunti al caratteristico borgo di Pedarlaccio. Da qui siamo scesi al Molino di Genesio (450 m), dove ci attendeva una piacevole sorpresa: il signor Riccardo, il proprietario del mulino, ci ha accolto calorosamente e guidato in una visita molto interessante alla sua abitazione, ricavata con cura dall’antico edificio.
Dopo questa tappa ricca di fascino e memoria, abbiamo affrontato una ripida ma appagante salita nel verde dei castagneti, fino a raggiungere il delizioso borgo di Gavigno (750 m). Qui ci siamo concessi una meritata sosta per il pranzo al sacco, seguita da un caffè offerto con grande generosità dalla signora Mariella, residente del borgo.
Nel pomeriggio il percorso è proseguito in discesa, seguendo il corso del Carigiola, tra boschi di castagni e cedui, intervallati da cascatelle e scorci d’acqua di grande bellezza. Dopo alcuni guadi, abbiamo risalito il sentiero fino a tornare a La Tavoletta, completando l’anello alle porte di Cavarzano.
Un itinerario vario e coinvolgente, arricchito da incontri umani e scorci paesaggistici che resteranno a lungo nella memoria dei partecipanti.
Un ringraziamento a tutti per la compagnia, e arrivederci alla prossima uscita!