Resoconto della gita: Il Libro Aperto

News Pubblicato il 30 Giugno 2025

Domenica 29 giugno 2025

La nostra escursione di domenica scorsa ha seguito il suggestivo percorso ad anello denominato Il Libro Aperto, partendo dal piccolo paese di Rivoreta (900 m s.l.m.).

L’itinerario ha avuto inizio da via Degli Scoiattoli, che conduce alla località Le Serrate, punto da cui si è imboccato il sentiero CAI 8 EE. Dopo aver camminato qualche chilometro immersi in un bellissimo bosco, abbiamo raggiunto una cresta panoramica che ci ha condotti fino a Monte Rotondo (1937 m), la vetta più alta dell’escursione, e successivamente a Monte Belvedere (1896 m), una cima minore ma molto suggestiva del Libro Aperto.

Il cammino è proseguito in discesa lungo il crinale segnato dal sentiero 00, fino a raggiungere Monte Lancino (1700 m). Da qui, scendendo attraverso brughiera e bosco, siamo arrivati all’agriturismo biologico I Taufi, un luogo ideale per una breve pausa. Proseguendo, abbiamo attraversato il Rio Maggiore e affrontato un ultimo tratto di salita che ci ha riportati al punto di partenza a Le Serrate, chiudendo così l’anello.

L’intera escursione ha coperto una distanza di circa 16 km, con un dislivello totale di circa 1000 metri, e ha richiesto tra le 8 e le 9 ore di cammino. La difficoltà è stata classificata come EE (Escursionisti Esperti), per via di alcuni passaggi di primo grado e del terreno vario.

Uno degli aspetti più belli dell’itinerario è stata la ricca varietà di fiori incontrati lungo il percorso. Nei prati di alta quota e nei margini del bosco abbiamo potuto ammirare splendide fioriture di orchidee selvatiche, genziane, campanule e molte altre specie tipiche della flora alpina e appenninica. Questi colori e profumi hanno reso l’escursione ancora più piacevole e suggestiva, accompagnandoci lungo tutto il cammino.

Un ringraziamento a tutti i partecipanti!