Resoconto dell’Uscita Family CAI: Il Crinale di Legri

News Pubblicato il 27 Aprile 2025

Venerdì 25 aprile, un gruppo di soci e famiglie ha partecipato all’escursione organizzata dal CAI, esplorando il crinale di Legri, una zona ricca di storia e bellezze naturali. La partenza è avvenuta dal pittoresco Lago di Legri, un angolo di tranquillità immerso nella natura.

Il sentiero ha subito condotto i partecipanti verso la splendida Villa Ginori di Collina, che abbiamo potuto ammirare dall’esterno, circondata dal verde dei suoi giardini. Un posto che trasmette una sensazione di pace e serenità, in perfetta armonia con la natura circostante.

Il cammino è proseguito in direzione della Torraccia, una delle antiche torri di avvistamento risalenti all’epoca feudale, da dove abbiamo goduto di una vista mozzafiato sulla campagna toscana, un panorama che ha permesso di ammirare la bellezza del paesaggio circostante.

Abbiamo poi proseguito verso il Podere Formicaio, attraversando boschi e campi che ci hanno portato fino al Poggio Montroti. Da qui, il percorso ci ha condotti fino al nucleo abitato della Collina di Sopra, dove abbiamo intrapreso una ripida discesa che ci ha riportato a Legri, il nostro punto di arrivo.

La tappa finale della nostra escursione è stata la chiesa di San Severo, risalente al VI-VII secolo, un luogo ricco di storia e fascino. Peccato non aver potuto visitare la cripta che purtroppo non era aperta, sarà per una prossima volta.

Il percorso, della lunghezza di circa 9 km e con un dislivello positivo di 250 metri, è stato accessibile a tutte le famiglie con bambini (minimo 6 anni), anche se alcune zone presentavano leggere salite e discese. L’escursione, della durata di circa 4 ore, è stata accompagnata da momenti di sosta per ammirare i panorami e approfondire la storia dei luoghi attraversati.

Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno partecipato, portando con sé entusiasmo e voglia di esplorare. L’escursione è stata un’occasione unica per trascorrere una mattinata all’insegna del benessere, della natura e della storia, in compagnia di soci e famiglie.

Non vediamo l’ora di ritrovarci per il prossimo appuntamento Family CAI!