Si è svolta domenica 4 maggio la prima uscita del progetto “Oltre l’Ostacolo” (OLO), un’iniziativa pensata per rendere la natura accessibile a tutti, comprese persone con difficoltà motorie, anziani e famiglie con bambini, anche in passeggino. Il percorso scelto per inaugurare il ciclo di quattro passeggiate del 2025 è stato un itinerario suggestivo da Panzano in Chianti all’Eremo di San Pietro alle Stinche, immerso nel cuore della campagna toscana.
Da Calenzano i partecipanti si sono organizzati per raggiungere Panzano in Chianti, punto di partenza della camminata. Una volta arrivati e parcheggiati i mezzi, ha preso il via la passeggiata su una strada forestale ampia e ben battuta, caratterizzata da dolci saliscendi e un fondo adatto anche a chi ha esigenze particolari di mobilità.
Lungo i circa 6 km complessivi del tragitto, i partecipanti hanno potuto godere di panorami bellissimi tipici del Chianti, tra vigneti, oliveti e boschi. Giunti all’Eremo di San Pietro alle Stinche, è stato consumato il pranzo al sacco in un clima di convivialità, seguito da una breve visita al suggestivo eremo. Nel primo pomeriggio, la comitiva ha fatto ritorno a Panzano lungo lo stesso sentiero.
Questa prima escursione si è confermata un’esperienza positiva e inclusiva, coerente con lo spirito del progetto “Oltre l’Ostacolo”: la natura come spazio di incontro, accessibilità e benessere.
Grazie a tutti i partecipanti!