Una giornata splendida e intensa quella vissuta mercoledì 23 aprile a Firenze, in compagnia degli amici siciliani del CAI Belpasso. Un trekking urbano tra storia, arte e scorci stupendi, che ci ha permesso di (ri)scoprire la città da un punto di vista diverso, più lento e profondo. Un ringraziamento speciale va a Sergio Martinenghi, Socio della nostra Sezione per il supporto culturale.
Il nostro cammino ha preso il via da Piazza Santa Maria Novella, per poi imboccare via del Sole e via della Spada, attraversando in pochi minuti l’eleganza rinascimentale di Palazzo Strozzi.
Proseguendo lungo via Roma siamo giunti in Piazza della Repubblica, fino a ritrovarci davanti allo splendore del Duomo di Firenze e del Battistero di San Giovanni, dove ci siamo soffermati ad ammirare la bellezza delle architetture e delle celebri porte bronzee.
Attraversando via Calzaiuoli, una breve sosta alla chiesa di Orsanmichele, gioiello gotico e simbolo del legame tra fede e corporazioni medievali, ci ha condotti fino a Piazza della Signoria. Qui abbiamo respirato la storia racchiusa tra le mura di Palazzo Vecchio, sotto lo sguardo vigile delle statue della Loggia dei Lanzi.
Il cammino ci ha portati poi al Piazzale degli Uffizi, da cui ci siamo incamminati sul Lungarno Archibugieri, attraversando il suggestivo Ponte Vecchio con le sue botteghe storiche.
Seguendo il Lungarno Torrigiani fino a Porta San Niccolò, è iniziata la salita lungo le suggestive Rampe, che ci ha ricompensati con una vista mozzafiato dal Piazzale Michelangelo. Dopo qualche foto ricordo, la discesa ci ha condotti tra i profumi del Giardino delle Rose, un piccolo angolo di pace affacciato sulla città.
Attraversato il Ponte alle Grazie, il nostro trekking si è concluso con la visita alla maestosa Basilica di Santa Croce, ultima tappa simbolica di un percorso denso di emozioni.
Il pranzo all’Osteria “Sfoglia Re” in zona Sant’Ambrogio è stato il giusto premio dopo tante meraviglie: piatti gustosi, accoglienza calorosa e il piacere di condividere la tavola tra amici vecchi e nuovi.
Una giornata da ricordare, tra passi, sorrisi e bellezze senza tempo. Grazie agli amici del CAI Belpasso per la visita e per aver camminato con noi in questa meravigliosa città!