Il Rompistinchi n. 4/2014 - AprileIl mese di marzo si è chiuso con l'elezione del nuovo consiglio della sezione e con la nomina del nuovo presidente Stefano Selmi. A lui ed ai consiglieri un augurio di buon lavoro. In aprile continuano le proposte per escurzioni e treking adatte a tutti i gusti. In questo numero del rompistinchi trovate alcune notizie utili, oltre a qualche commento sulle attività già svolte. Ricordiamo a tutti i che chi volesse inviare i propri commenti, cronache di attività, articoli è caldamente invitato a farlo utilizzando l'indirizzo webmaster@caisesto.it
|
Nei giorni 28 e 29 marzo si sono tenute le elezioni dei nuovi consiglieri che successivamente hanno, nella prima seduta del consiglio, attribuito le cariche sociali per il triennio 2014-17 Questo l'elenco di consiglieri e delle relative cariche: Presidente: Stefano Selmi Vicepresidente: Andrea Giorgetti Segretario: Tiziana Bellini Tesoriere: Giacomo Cocchi Consiglieri: Francesco Bracali, Giovanni Chini, Moreno Giorgetti, Fabiano Magi, Emanuele … Leggi tutto.
|
Per il mese di aprile le proposte che la sezione vi fa sono:
|
Gita da realizzare con mezzi propri. Possibilità di partecipare alla sola uscita del sabato o della domenica. Monte Sordo - sabato 12 Partenza dal parcheggio Carrefour di Calenzano alle ore 06.00. Arrivo previsto a Final Borgo alle 9,30 circa. Il trek di oggi ci permetterà di conoscere uno dei borghi più noti del Finalese, Final Borgo. Un’antico nucleo medievale circondato …
Leggi tutto.
|
Domenica 13 aprileo terzo appuntamento per la pulizia dei sentieri di Monte Morello. I soci sono invitati a partecipare. Ritrovo ore 7:30 in piazza Rapisardi a Colonnata Chi parteciperà è pregato di portarsi l’attrezzatura più idonea (guanti, seghetti, forbici, pennati, accette, ecc.). La sera del venerdì precedente riunione organizzativa in Sede. Coordinatori: Osvaldo Landi, tel. 0554216654 Vanni Fredducci, cell. 3394183816 Franco …
Leggi tutto.
|
Il Macina è il monte di Arni da cui mostra la visuale più bella; appare come una piramide appuntita. Partenza: in auto dal parcheggio Carrefour di Calenzano alle ore 7,30 con arrivo previsto a Arni alle ore 9.00. Itinerario: Dall’imbocco garfagnino della galleria del Vestito (m 1070, nei pressi di Arni), con il sentiero 150, attraverso la cresta del Vestito …
Leggi tutto.
|
Percorso turistico, sul crinale della Calvana, lungo i sentieri della Resistenza. Partendo dalla Cementizia si raggiunge, attraverso le faticose scalette, il poggio Castiglioni dal quale si possono vedere i tre duomi di Firenze, Prato e Pistoia. Si prosegue alla volta della Retaia, per la pausa pranzo e per ammirare l’ampio panorama. Dopo la pausa si continua sul verde crinale verso …
Leggi tutto.
|
Concluso il corso di arrampicata per ragazziArrampicare è naturale per i bambini di pochi mesi. Usare le mani, i piedi, tutto il corpo per esplorare lo spazio verticale fa parte dell'istinto di noi tutti, quando eravamo piccoli e piccolissimi lo sapevamo benissimo. Il tempo e l'abitudine a muoversi usando prevalentemente le gambe ci ha fatto però perdere la memoria di questo istinto. Per questo i bambini arrampicano naturalmente, salgono sui muri e sugli alberi, usano gli spazi e gli oggetti dei giardini come palestre per salire e, se non sono stati troppo sgridati, non hanno paura di muoversi in verticale. Per questo portarli ad arrampicare con noi è particolarmente divertente e insegnargli come muoversi è facile, anzi direi che non serve insegnare, bastano pochi consigli. Lo scorso 30 aprile si è concluso il quarto corso di “gioco arrampicata” organizzato dalla scuola di alpinismo Vero Masoni (ormai ogni anno dal 2010). Sei serate nella palestra al chiuso e due giornate in falesia. Cinque ragazze e quattro ragazzi dagli otto ai dodici anni che hanno imparato come muoversi in sicurezza fra le prese artificiali e sulla roccia, usando corda e imbraco, ma che soprattutto si sono divertiti a stare insieme e a fare un'attività che speriamo li faccia rimanere in contatto anche in futuro con la natura e con la montagna. Iacopo Zetti
|
Un banner per il sitoL'immagine del banner del sito per questo mese è di Iacopo Zetti, ripresa nel deserto di Atacama in Cile Ricordiamo a tutti che è possibile inviare proposte (webmaster@caisesto.it), ma purché abbiamo formato 900x120 pixel. Tutte le immagini che ci sono pervenute sono visibili nella pagina dedicata alle gallery del sito.
|
C.A.I., via Veronelli 1/3 c/o Casa Guidi, 50019 Sesto Fiorentino (FI) Tel & fax: 055.440339 e-mail: info@caisesto.it Orario di apertura: Lunedì: dalle 21.15 alle 23 - Mercoledì: dalle 18.30 alle 19.30 Venerdì: dalle 21.15 alle 23
|
|